TESTO IN TRACCIATI.

Cosa fare ?
Convertire sempre i caratteri in tracciati.
Cosa significa ?
Quando scriviamo dei testi in un progetto grafico, generalmente il software richiama i font (caratteri) installati sul quel specifico computer, se gli stessi font non sono installati sulle macchine dello stampatore (cosa che accade spesso), il sistema potrebbe sotituire i font alterando cosi il progetto grafico con dei font imprevisti o addirittura associare dei simboli strani. Convertire in tracciati è rendere i testi indipendenti dai font e trasformarli in elementi grafici.
Che problemi può causare se non rispettata ?
Font grafici diversi da quelli di progettazione, simboli al posto dei caratteri.
Come posso risolvere ?
Una volta finito il proprio lavoro, dal proprio software di progettazione selezionare rasterizza oppure salvare il progetto in formato tiff.
Come posso controllare ?
Se usi photoshop, puoi lasciare tutto cosi com'e', mentre per:
- Adobe illustrator, seleziona i testi e dal menù testo clicca su crea contorno.
- Adobe indesign, seleziona i testi e dal menù testo clicca su crea profili.

|